Se siete terapisti, naturopati o professionisti medici o sanitari, avete scoperto recentemente i metodi della dottoressa Clark e vorreste applicarli ai vostri pazienti, cominciate con il protocollo di base, che comprende le pulizie, come:
- Pulizia antiparassitaria
- Pulizia dei reni
- Pulizia del fegato
- Programma intestinale
- Programma di rastrellamento
insieme con lo zapping e il risanamento generale (igiene del corpo e pulizia della casa). Per questo, leggete la nostra Sezione principianti.
Come la Dr. Clark diceva:
“Uccidere parassiti, rimuovere inquinanti e sgombrare calcoli di cistifellea e reni dal vostro corpo è in sé una potente combinazione di trattamenti”, e con questo piccolo adattamento molti sentiranno una grande differenza e ne trarranno grande beneficio.
Per pazienti cronici, immunodepressi e avanzati, leggete nella nostra Sezione Tutto sul cancro le sezioni riguardo alle pulizie, gli apparecchi, il risanamento generale (igiene del corpo e pulizia della casa) e i protocolli per il cancro, che non sono solo per il cancro.
La Dr Clark sperava che sempre più persone avrebbero preso nelle proprie mani la propria salute per potersi guarire. Sapeva che ciò si può fare con la sua nuova invenzione, il Syncrometro. Il Syncrometro, un audio-oscillatore, può fare scansioni che rilevano qualsiasi cosa all’interno e fuori dal corpo, e tutte le sue ricerche sono basate su questo dispositivo.
Benché non sia paragonabile a una diagnosi medica, il Syncrometro è più accurato e versatile dei migliori metodi di analisi esistenti; tuttavia per ora è solo in grado di dare risultati Positivi o Negativi, e non le quantità.
Se, in quanto professionisti sanitari, vorreste usare il Syncrometro come apparecchio diagnostico, tenete presente che occorre molta pratica. I migliori analisti al Syncrometro sono i terapisti Clark che testano al Syncrometro ogni giorno. Leggete istruzioni su come usare il Syncrometro qui e guardate il video.
Per cominciare, potete confrontare qui sotto la tabella dei patogeni che la Dr Clark ha trovato associati a specifiche malattie.
PATOLOGIA |
PATOGENI COINVOLTI |
Allergie |
Fasciola, clonorchis e altri vermi trematodi, funghi e muffe, salmonella, fate pulizie del fegato |
Anemia |
Non mangiate miele, acido salicilico (aspirina). Rimuovete il benzene, il radon dalla casa e la candeggina da bucato. I parassiti possono causare perdite di sangue, il che invita l’arrivo dello streptococcus pneumoniae.
|
Artrite |
Trichinella, ancylostoma, strongyloides e ascaris, streptococcus, staphylococcus, clostridium, mercurio, tallio, cadmio, piombo, e solventi |
Asma |
Stadi larvali di ascaris, bacteroides fragilis, coxsackie, paragonimus, pneumocystis, trematodi, aflatossina |
Sanguinamenti |
Evitate la cumarina, il menadione, e l’acido acetilsalicilico (aspirina). Eliminate il benzene, l’acido formico, la formaldeide e l’acido acetilsalicilico (aspirina). Prendere l’erba cinese Yunnan Paiyao o fare un’iniezione di vitamina K a volte aiuta. Rimuovete il mannitolo dall’alimentazione |
Disturbi intestinali |
Batteri enterici, trematodi comuni, ascaris, amebe, giardia, tenie, ancylostoma, mycobacterium avium, salmonella, shigella, clostridium, E. coli, Clamidia, proteus vulgaris, streptococcus peumonaie, staphylococcus aureus, candida, aflatossina, funghi , muffe, metalli e solventi. |
Bronchite |
Ascaris, dirofilaria, mycoplasma, haemophilus, alpha streptococcus, gaffkya tetragena, histoplasma, pseudomonas, streptococcus pneumoniae, paragonimus |
Fatica cronica |
Eurytrema, fasciola, fasciolopsis buski, clonorchis, EBV, CMV, muffe |
Raffreddore |
Tenie, muffe e batteri enterici |
Cistite |
Schistosoma, Clamidia, proteus vulgaris, gardnerella, trichomonas, herpes, papilloma, metalli e inquinanti |
Depressione |
Trichinella, ancylostoma, ascaris, strongyloides, solventi nel cervello, batteri enterici |
Diabete |
Eurythrema pancreaticum, metanolo, clonorchis, fasciola hepatica, funghi e muffe |
Endometriosi |
Clonorchis, Eurytrema e altri trematodi, gardnerella, proteus vulgaris, salmonella, campylobacter, Clamidia, trichomonas, E. coli, amianto, arsenico formaldeide, oro e argento |
Occhi |
Giardia, amebe, ancylostoma, schistosoma, toxoplasma, trichinella, staphylococcus, Clamidia, Neisserie, herpes, tenia, metanolo, |
Fibromialgia |
Trichinella, stadi larvali di ascaris, strongyloides, ancylostoma, streptococcus, staphylococcus, clostridium, camphylobacter, metalli e solventi |
Influenza |
Batteri enterici, muffe |
Mal di testa |
Infezione dentale, infezione del tratto urinario, problemi intestinali, e un minuscolo verme, lo Strongyloides, allergie alimentari e inquinanti ambientali sono le comuni cause |
Mal di cuore |
Dirofilaria, Loa loa, staphylococcus aureus da cavitazioni nascoste o infezioni dentali |
Emorragie |
Acido malonico e acido formico ai reni, coloranti e metalli pesanti |
Epatite C |
Metalli e radioattività nell’area dentale, batteri enterici, muffe. Sterilizzate il cibo |
Herpes |
Cibo muffito, ossiuri, stadi di ascaris e tenia, tossine sulla pelle |
Ipertensione |
Cadmio e metalli nell’area dentale |
Infertilità |
Trematodi, Gardnerella, Neisseria, Treponema e metalli |
Insonnia |
Batteri intestinali |
Insufficienza renale |
Metalli, acido malonico, coloranti, evitate formaggio, acido clorogenico e floridzina |
Insufficienza epatica |
Metalli con speciale attenzione al cobalto, al grasso per cuscinetti a sfera, all’umbellliferone, |
Menopausa |
Comuni trematodi, gardnerella, proteus, Clamidia, campylobacter, treponema, neisseria, salmonella, metalli |
Malattie neuromuscolari
|
Trematodi, shigella, nocardia, malattia di Lyme, Clamidia, E. Revolutum: cercate nel cervello, nella colonna vertebrale e nelle placche neuromuscolari. Quando i batteri uccisi di un ascesso diventano becchini, come lo Streptococcus piogene, il fungo Claviceps si impadronisce del parassita morto, dapprima rilasciando la sua dannosa micotossina Ergot, il che impedisce la comparsa dei neurotrasmettitori. |
Polmonite |
Ascaris, streptococcus, staphylococcus, Clamidia, mycoplasma, klebsiella, paragonimus, muffe |
Prostatite |
Nickel, E coli, clostridium, shigella, salmonella, gaffkya, mycobacterium, staphylococcus, streptococcus, campylobacter, mycoplasma, oro |
Cisti ovarica |
Trematodi, gardnerella, gonorrea, sifilide, batteri enterici, PCB, oro, amianto |
Dolore |
Streptococcus pneumoniae, benzene, coloranti, acido formico, cromo, |
Convulsioni |
Ascaris, coloranti, acido malonico, colorante alimentare malvina |
Pelle |
Trichinella, ascaris, PCB, metalli e solventi, candida, cobalto |
Sonno |
Metalli, tossine ambientali, batteri enterici |
Stomaco e ulcere |
Trematodi, salmonella, shigella, streptococcus pneumoniae, staphylococcus, clostridium, formaldeide, arsenico, metalli |
Denti |
Staphylococcus aureus, streptococcus pyogenes, streptococcus pneumoniae, clostridium, nocardia, polonio, uranio, cerio |
Tinnitus |
Streptococcus pneumoniae , staphylococcus aereus, gruppo G di Streptococchi, clostridium, nocardia, histoplasma, muffe e funghi |
Ritenzione idrica |
Acido malonico, coloranti |
Peso |
Metallo, oro, batteri enterici |
Le ricerche fatte dalla Dr Clark con il Syncrometro hanno dimostrato che persone affette dalla stessa malattia avevano anche molti degli stessi patogeni in comune. Potete identificare la presenza di parassiti, batteri o altri patogeni mettendo un campione del patogeno da testare sulla piastra destra del Syncrometro mentre mettete un campione di saliva della persona da testare sulla piastra sinistra.
Se questo non vi è possibile, dato che non tutti sono disposti a usare il Syncrometro e che comunque esso richiede al professionista molta abilità e molta pratica, potete lo stesso avvalervi del test spedendo un campione di saliva del paziente o una sua copia omeografica. Lo potete fare ovunque abitiate voi o il vostro paziente. Anche la saliva di un animale di casa, o un campione d’acqua o di polvere della casa, o un prodotto per l’igiene del corpo possono essere testati con il Syncrometro. Se siete interessati a questo test, potete mettervi in contatto con
Foglio di Flusso
Per il Programma in 3-settimane di Cura del Cancro
Questo foglio di flusso vi dà un percorso che conduce al successo con certezza.
Usa 4 livelli di pulizia (detossicazione) del corpo: la saliva, la linfa, l’organo con il tumore, e il tumore stesso. La saliva rappresenta il livello sistemico (riguardante tutto l’organismo) dove si renderebbero evidenti e testabili i problemi più grossi. Qui è possibile riscontrare cibi mangiati recentemente o comunque sostanze di rilevante importanza. Non appena un problema grave comincia a ridursi, non è più rilevabile nella saliva, ma potrebbe ancora essere rintracciabile nella linfa. Man mano che cala ancora di più, è rilevabile solo nell’organo che lo ha via via accumulato, e alla fine si può riscontrarne la presenza soltanto nel tumore. Ogni livello dovrebbe essere ripulito, ma spesso potete saltare un livello o andare direttamente al tumore. Scrivete i risultati nelle colonne vuote.
|
Sostanza da testare |
dovrebbe essere |
nella saliva |
nella linfa |
nell'organo con il tumore |
nel tumore |
|
|
RISULTATI |
||||
1 |
Candeggina per bucato |
Neg |
|
|
|
|
2 |
Sali addolcitori dell'acqua |
Neg |
|
|
|
|
3 |
Olio per motori |
Neg |
|
|
|
|
4 |
Grasso per cuscinetti a sfera |
Neg |
|
|
|
|
5 |
Amianto |
Neg |
|
|
|
|
6 |
Metalli pesanti misti |
Neg |
|
|
|
|
7 |
Azocoloranti misti |
Neg |
|
|
|
|
8 |
Serie dell'acido malonico* |
Neg |
|
|
|
|
Queste otto sostanze sono accumulazioni provenienti dalla vostra acqua potabile |
||||||
9 |
Polo nord |
Pos |
|
|
|
|
10 |
Polo sud |
Neg |
|
|
|
|
Queste sono polarizzazioni magnetiche |
||||||
I metalli che seguono sono test fatti usando standard di assorbimento atomico, cioè sono inorganici |
||||||
11 |
Mercurio, tallio |
Neg |
|
|
|
|
12 |
Oro |
Neg |
|
|
|
|
13 |
Uranio |
Neg |
|
|
|
|
14 |
Rame |
Neg |
|
|
|
|
15 |
Cobalto |
Neg |
|
|
|
|
16 |
Cromo III & VI |
Neg |
|
|
|
|
17 |
Germanio, stronzio |
Neg |
|
|
|
|
18 |
Vanadio |
Neg |
|
|
|
|
19 |
Selenio |
Neg |
|
|
|
|
20 |
Nichel |
Neg |
|
|
|
|
21 |
Alluminio |
Neg |
|
|
|
|
22 |
Piombo |
Neg |
|
|
|
|
23 |
Bromo |
Neg |
|
|
|
|
24 |
Cadmio |
Neg |
|
|
|
|
25 |
Tulio |
Neg |
|
|
|
|
26 |
Formaldeide |
Neg |
|
|
|
|
27 |
Arsenico, rutenio |
Neg |
|
|
|
|
28 |
Metanolo |
Neg |
|
|
|
|
29 |
Benzene |
Neg |
|
|
|
|
* acido malonico, metil malonato, acido maleico, anidride maleica, acido D-malico
30 |
PCB |
Neg |
|
|
|
|
31 |
Ipoclorito |
Neg |
|
|
|
|
32 |
Ferritina |
Neg |
|
|
|
|
33 |
Virus Flu (influenza) |
Neg |
|
|
|
|
34 |
Proteina prione |
Neg |
|
|
|
|
35 |
Virus della parotite (orecchioni) |
Neg |
|
|
|
|
36 |
Salmonella enteriditis |
Neg |
|
|
|
|
37 |
Salmonella paratyphi |
Neg |
|
|
|
|
38 |
Salmonella typhimurium |
Neg |
|
|
|
|
39 |
Shigella dysenteriae |
Neg |
|
|
|
|
40 |
Shigella sonnei |
Neg |
|
|
|
|
41 |
Stafilococco aureus |
Neg |
|
|
|
|
42 |
Streptococcus pneumoniae |
Neg |
|
|
|
|
43 |
Streptococcus G |
Neg |
|
|
|
|
44 |
Fungo Aspergillus |
Neg |
|
|
|
|
45 |
Fungo Penicillium |
Neg |
|
|
|
|
46 |
Aflatossina |
Neg |
|
|
|
|
47 |
Escherichia coli |
Neg |
|
|
|
|
48 |
Acido formico |
Neg |
|
|
|
|
I successivi 8 sono oncogeni o oncovirus |
||||||
49 |
MYC |
Neg |
|
|
|
|
50 |
SRC |
Neg |
|
|
|
|
51 |
JUN |
Neg |
|
|
|
|
52 |
FOS |
Neg |
|
|
|
|
53 |
FOS/JUN |
Neg |
|
|
|
|
54 |
NEU |
Neg |
|
|
|
|
55 |
RAS |
Neg |
|
|
|
|
56 |
SV 40 |
Neg |
|
|
|
|
57 |
CMV |
Neg |
|
|
|
|
58 |
EBV |
Neg |
|
|
|
|
59 |
Epatite B |
Neg |
|
|
|
|
60 |
Adenovirus |
Neg |
|
|
|
|
Poi, combinate i batteri risultati positivi con gli oncogeni e oncovirus risultati positivi, e testate di nuovo. Devono toccarsi |
||||||
61 |
Emoglobina(HGB) |
Neg |
|
|
|
|
62 |
Complemento C3 |
Pos |
|
|
|
|
63 |
Fattore cellule staminali (SCF) |
Neg |
|
|
|
|
64 |
Cellule di ipotalamo |
Neg |
|
|
|
|
65 |
Acido clorogenico |
Neg |
|
|
|
|
66 |
Ormone umano delle crescita (HGH) |
Neg |
|
|
|
|
67 |
Cellule di ipofisi |
Neg |
|
|
|
|
68 |
Floridzina |
Neg |
|
|
|
|
69 |
Nucleo tumorale |
Neg |
|
|
|
|
70 |
Cellule di pancreas |
Neg |
|
|
|
|
71 |
Acido gallico |
Neg |
|
|
|
|
72 |
Ortofosfotirosina (OPT) |
Neg |
|
|
|
|
73 |
Fosfato tricalcico |
Neg |
|
|
|
|
74 |
Gene p53 |
Neg |
|
|
|
|
75 |
Alcol isopropilico |
Neg |
|
|
|
|
76 |
Clostridium (3 specie) |
Neg |
|
|
|
|
77 |
Fasciolopsis buski |
Neg |
|
|
|
|
78 |
Fasciolopsis cercariae |
Neg |
|
|
|
|
79 |
Antigene carcinoembrionico (CEA) |
Neg |
|
|
|
|
80 |
Bacillus cereus |
Neg |
|
|
|
|
81 |
Gonadotropina corionica umana (HCG) |
Neg |
|
|
|
|
82 |
Lievito del panettiere |
Neg |
|
|
|
|
83 |
Fasciola |
Neg |
|
|
|
|
84 |
Strongyloides |
Neg |
|
|
|
|
85 |
Onchocerca |
Neg |
|
|
|
|
86 |
Dirofilaria |
Neg |
|
|
|
|
87 |
Paragonimus |
Neg |
|
|
|
|
88 |
Clonorchis |
Neg |
|
|
|
|
89 |
Eurytrema |
Neg |
|
|
|
|
90 |
Ascaris lumbricoides |
Neg |
|
|
|
|
91 |
Ascaris megalocephala |
Neg |
|
|
|
|
92 |
Ribonucleotide reduttasi, (RRasi) |
Neg |
|
|
|
|
93 |
DNA |
Neg |
|
|
|
|
94 |
DNA polymerasi |
Neg |
|
|
|
|
95 |
Fibronettina |
Neg |
|
|
|
|
96 |
Caderina E |
Neg |
|
|
|
|
97 |
Laminina |
Neg |
|
|
|
|
98 |
Prostaglandina (PGE2) |
Neg |
|
|
|
|
99 |
Fosfatidil serina (PS) |
Pos |
|
|
|
|
100 |
Citocromo C |
Pos |
|
|
|
|
101 |
Ubiquitina |
Pos |
|
|
|
|
102 |
Caspasi-1 |
Pos |
|
|
|
|
103 |
Catepsina B |
Pos |
|
|
|
|
104 |
Inibitore della telomerasi II |
Pos |
|
|
|
|
105 |
Lipasi-Pancreatina |
Pos |
|
|
|
|
106 |
Cellule tumorali nelle cellule CD8 |
Pos |
|
|
|
|
107 |
Cellule tumorali nelle cellule CD14 |
Pos |
|
|
|
|
Dopo che la saliva si è ripulita, ripetere i test alla linfa.
Ripetete i test all’organo che ha il tumore.
Ripetete i test al tumore.
Il test 99 vi dice se le cellule “malate” stanno mandando il segnale che deve iniziare l’apoptosi.
Il test 100 vi dice se l’apoptosi è in corso.
Il test da 101 a 104 vi dicono quale anello essenziale per l’apoptosi potrebbe essere mancante.
Il test 105 vi dice se è cominciata la vostra digestione esterna da parte dei vostri stessi enzimi digestivi.
Poi testate per vedere se i globuli bianchi del sistema immunitario stanno mangiando il tumore. Per identificare le cellule tumorali, mettete in serie (in contatto) il normale vetrino di tessuto con il campione di fosfato tricalcico. La parte tumorale di un organo invariabilmente ha dei depositi di fosfato tricalcico, che lo fanno riconoscere.
Per testare se il sistema immunitario (globuli bianchi) sta mangiando le cellule tumorali, scegliete solo i leucociti CD14 e CD8. Posateli vicino (ma senza toccarlo) al campione di saliva, facendo così in modo che siano testati non solo i globuli bianchi raggiungibili per il loro diretto contatto con la saliva, ma anche gli altri. Sul piatto opposto mettete le cellule tumorali, per esempio: per le cellule tumorali del seno mettete [in contatto tra loro, n.d.t.] seno/fosfato tricalcico.
Cinque giorni dopo che PS (fosfatidil-serina), lipasi-pancreatina e “cellule tumorali nei CD8” (e nei CD14) saranno risultati tutti positivi insieme, potete programmare un nuovo esame per immagini o un nuovo esame del sangue.
(da: "The Prevention of All Cancers", pp. 273; Copyright)
Quello di cui sopra è un modulo con una serie molto approfondita di test che richiederanno diversi giorni di lavoro, ma vi consentiranno di avere un’idea molto chiara della salute più intima del vostro paziente e vi diranno come aiutarlo/la a migliorare.
QUESTO TEST APPROFONDITO SI PUÒ FARE SOLO CON UN SYNCROMETRO!
Ricordate anche che mettere un cilindro di metallo attorno alle bottiglie che testate rende il test molto più sensibile. Potete fare questo con degli scudi metallici per bottigliette-copia.
La dottoressa Clark ha fatto ulteriori importanti ricerche e scoperte. Con i vostri casi di malati di cancro o immunodepressi, testate le seguenti cose:
INFLUENZA
|
Pos.
|
Ciò significa che la persona si trova in uno stato di detossicazione, il che è una buona cosa, perché indica la forza del potere immunitario. Può accadere quando il paziente passa a usare acqua e cibi puliti o si trasferisce in una casa sgombra da inquinanti. Il sistema immunitario è stimolato e il corpo comincia da solo a uccidere parassiti.
|
SALMONELLE
|
Pos.
|
Idem come sopra. Mostra che il sistema immunitario è migliore della media. La Salmonella emerge da parassiti uccisi: dal F. buski, probabilmente la Fasciola e altri
|
CLOSTRIDIUM
|
Pos.
|
Anche qui il corpo sta uccidendo i F. buski, e i batteri Clostridium si stanno moltiplicando, producendo sostanze chimiche molto tossiche mentre si nutrono dei resti di parassiti.
|
OPT
|
Pos.
|
É sempre presente la candeggina Chlorox. L’OPT è il marcatore iniziale del cancro, anche se questo non è ancora a livello clinicamente rilevabile, e il cancro è al suo stadio molto iniziale.
|
CANDEGGINA CHLOROX
|
Pos.
|
La candeggina Chlorox contiene molte sostanze come: PCB, benzene, amianto, azocoloranti, metalli pesanti, acido malonico, olio per motori, grasso per cuscinetti a sfera, alcol isopropilico, olio di mostarda, ferrocianuro di potassio, polonio. Tutte queste sostanze vanno in risonanza con la candeggina chlorox.
|
POLONIO (forma libera nell'aria)
|
Pos.
|
Non è causa di cancro
|
CERIO
|
Pos.
|
Fonti artificiali sono i denti restaurati; viene assorbito anche attraverso la pelle.
|
Complesso PO-CE-PROMEZIO
![]() |
Pos.
|
Il Promezio protegge il corpo. Le persone sane hanno il Promezio attaccato al complesso PO-CE dato che il promezio blocca l’accesso al cerio e impedisce la formazione del complesso-del-cancro.
|
Complesso PO-CE
![]() |
Pos/Neg
|
Inizio di un complesso-del-cancro. Sono normali sia Pos che Neg. Se Negativo, è buono.
|
FERROCIANURO DI POTASSIO
|
Pos.
|
Porta alla formazione del complesso-del-cancro e a condizione Positiva per OTP. Arriva con la candeggina chlorox negli alimenti e nell’acqua.
|
FERRICIANURO DI POTASSIO
![]() |
Pos.
|
Proviene da candeggina NSF . Non associato al DNA del F. buski, ma associato ad altri DNA di diversi parassiti. Questi parassiti secernono i loro agenti alchilanti, che causano mutazioni e fanno partire altre malattie, ma non il complesso-del-cancro. Non porta alla formazione di OTP.
|
ALCOL ISOPROPILICO
![]() ![]() |
Pos.
|
Da candeggina, da prodotti, cosmetici o alimenti commerciali. Svolge un ruolo importante nel complesso-del-cancro. Quando testate al Syncrometro potete trovarlo in questa forma.
Il FERROCIANURO e l’ALCOL ISOPROPILICO toccano la bottiglietta del CERIO ma non si toccano tra loro. Questo complesso porta a mutazione dell’HCG [gonadotropina corionica umana, n.d.t]. Lo noterete quando mettete il campione di HCG sull’altra piastra: vi darà risonanza.
|
ACIDO MALONICO
![]() |
Pos.
|
Da candeggina e prodotti industriali. Troverete queste combinazioni con il complesso-del-cancro. Mettete la saliva sulla piastra sinistra e le costruzioni mutagene sulla piastra destra.
|
SOLFURO DI ALLILE, SOLFURO DI METILE, ALCOL ALLILICO
|
Pos.
|
GRUPPI degli oli di CIPOLLA, AGLIO, SENAPE. Questi si combinano con il DNA causando mutazioni.
|
PO/CE/FERROCIANURO/
F. BUSKI ![]() |
Pos.
|
Gli oli di CIPOLLA e SENAPE sono all’interno del parassita e sono ancora legati al Ferrocianuro.
|
PO/CE/FERRICIANURO
![]() |
Pos.
|
Non forma il complesso-del-cancro, né si attacca al F. buski, e non porta a formazione di OPT
|
PO/CE/FERROCIANURO
![]() |
Pos.
|
Il complesso-del-cancro parzialmente formato porta alla formazione di OTP
|
DENTI
Testate Po, U, o U-PO a: zona specifica (della gengiva), margine della gengiva, papilla, canale dentale, osso o otturazione in plastica. Le otturazioni dentali in plastica danno anche risposta sulla presenza del CERIO in questo modo: DENTE-CERIO-POLONIO: ![]() |
Fate prendere al vostro paziente gli integratori per i globuli bianchi, le gocce per ripulire i reni, lo zenzero e l’uva ursina, le erbe protettive e gli integratori. Se le gocce per i reni non sono disponibili, prima di iniziare il programma del cancro, per 3 settimane fate fare al vostro paziente la pulizia dei reni, che deve essere continuata per altre 8 settimane insieme con il programma del cancro.
CLOSTRIDIUM – per correggere la diffusione dei Clostridium, fate prendere al vostro paziente 10 gocce di olio di origano messe in una capsula vuota, 2-3 volte al giorno prima dei pasti, e capsule di Betaina HCl, 3 capsule con ogni pasto per 3 giorni. Fate questo fino a che il test della saliva è NEG per i Clostridium.
FERROCIANURO DI POTASSIO – Il set del Chinone lo fa diventare negativo – oppure un’iniezione di benzochinone.
SOLFURO DI METILE ALLILICO, ALCOL ALLILICO, OLI D’AGLIO E SENAPE:
Rimuoveteli con MSM e Vitamina D3: 3 volte 5 MSM e 10 volte la dose di Vitamina D3, 400 Unità, fino a che sono spariti (attenzione: usate solo prodotti puliti perché possono essere inquinati con PIOMBO!), L’MSM rimuove anche i cianuri di ferro.
FERROCIANURO – può essere ossidato e diventare ferri- assumendo il set del chinone.
Per saperne di più, LEGGETE LE ALTRE SEZIONI DEL NOSTRO SITO INFORMATIVO, oppure i LIBRI DELLA DR CLARK
PER DOMANDE SPECIFICHE, POTETE METTERVI IN