Imparate a conoscere la Dr.ssa Clark, il suo percorso, le sue ricerche e le basi della sua terapia
Per saperne di più
Lo zapper è un apparecchio di terapia, inventata dalla Dr. Clark di fama mondiale. Uccide piccoli microorganismi come parassiti e energizza i nostri globuli bianchi. Per saperne di più riguardo allo zapper, vai www.clark-zapper.it
In che modo i parassiti, i batteri, i virus e i funghi differiscono tra loro e cosa provocano nel corpo?
Per saperne di più...
Cominciate ogni giorno con la SERIE DI BASE. Ogni sessione di zapping a piastre dura 20 minuti. Quattro sessioni di zapping a piastre formano il set di base, perciò quest’ultimo richiede 1 ora e 20 minuti.
Piastra sinistra
Sangue Linfa "L" "L" + 1 uH
Piastra destra
WBCs "A" + 1 pF "A" + 1uH CSF
“A” sta per arterie “L” sta per vasi linfatici CSF sta per Fluido CerebroSpinale (la linfa che bagna il cervello) WBCs sta per GB = globuli bianchi
Ecco come bisogna mettere le bottigliette sullo zapper a piastre:
Dopo aver fatto la serie di base, si continua a fare lo zapper ad un organo solo in questo modo:
Mettete un organo sulla piastra destra. Mettete una parte del sistema vascolare (serie di base) sulla piastra sinistra, e ruotate gli elementi della serie di base con ciascuna sessione di zapping a piastre (l’ordine non importa)
Le sessioni di zapping a piastre (plate-zapping) devono essere fatte con:
pF e µH sono usati per fare lo zapper a piastre specificamente ai lati destro o sinistro dell’organo.
Organi da sottoporre allo zapping a piastre:
Tratto digestivo:
Organi riproduttivi maschili:
Organi riproduttivi femminili:
Altri organi:
(tratto da "The Cure for HIV and AIDS; Copyright)
Abbonati gratis alla nostra Newsletter!Ricevi ogni giorno nuove offerte speciali!Ottieni ora il materiale informativo perrimanere aggiornato sui nuovi argomentidella Dr. Clark
approfittane ora di:Offerte giornaliere della nostra NewsletterVideo gratis sugli argomenti della Dr. Clark Il nostro Blog!
Registrati!
Clark Therapy - Health and Prevention at any ageil libro è disponibile solo in inglese gratuitamente. Per ordinare il libro in italiano vai qui: www.drclark.it
I nostri servizi sono svolti da volontari che offrono gratuitamente il loro tempo. Sarebbe molto apprezzata una donazione minima di €3.00 o più per aiutarci a coprire le spese. Grazie!