Who was Dr.Clark
Chi era la Dr.ssa Hulda Clark?

Imparate a conoscere la Dr.ssa Clark, il suo percorso, le sue ricerche e le basi della sua terapia

Join Our Community
CkarK Zapper
Clark Zapper

Lo zapper è un apparecchio di terapia, inventata dalla Dr. Clark di fama mondiale. Uccide piccoli microorganismi come parassiti e energizza i nostri globuli bianchi.
Per saperne di più riguardo allo zapper, vai

Krankheiten und Protokolle
Malattie e Protocolli

In che modo i parassiti, i batteri, i virus e i funghi differiscono tra loro e cosa provocano nel corpo?

previous arrow
next arrow

Cominciate ogni giorno con la SERIE DI BASE. Ogni sessione di zapping a piastre dura 20 minuti. Quattro sessioni di zapping a piastre formano il set di base, perciò quest’ultimo richiede 1 ora e 20 minuti.

Serie di base:

 

Piastra sinistra

Sangue
Linfa
"L"
"L" + 1 uH

Piastra destra

WBCs
"A" + 1 pF
"A" + 1uH
CSF

 

“A” sta per arterie
“L” sta per vasi linfatici
CSF sta per Fluido CerebroSpinale (la linfa che bagna il cervello)
WBCs sta per GB = globuli bianchi

Ecco come bisogna mettere le bottigliette sullo zapper a piastre:


alt

alt alt
alt alt

Dopo aver fatto la serie di base, si continua a fare lo zapper ad un organo solo in questo modo:

 

Mettete un organo sulla piastra destra.
Mettete una parte del sistema vascolare (serie di base) sulla piastra sinistra, e ruotate gli elementi della serie di base con ciascuna sessione di zapping a piastre (l’ordine non importa)

 

Le sessioni di zapping a piastre (plate-zapping) devono essere fatte con:

  • L’organo da solo
  • L’organo che tocca “A” (le arterie dell’organo vengono sottoposte allo zapper a piastre)
  • L’organo che tocca “L” (vengono sottoposti allozapper a piastre i vasi linfatici)
  • L’organo che tocca i “GB (WBCs)” (vengono sottoposti allo zapper a piastre i GB dell’organo)

 

alt

pF e µH sono usati per fare lo zapper a piastre specificamente ai lati destro o sinistro dell’organo.

Organi da sottoporre allo zapping a piastre:

  • Timo
  • Midollo osseo
  • Altri organi coinvolti

Tratto digestivo:

  • Appendice
  • Dotto biliare
  • Colon
  • Duodeno
  • Esofago parte inferiore
  • Esofago parte superiore
  • Giunzione esofago-stomaco
  • Cistifellea
  • Ileo
  • Digiuno
  • Fegato
  • Pancreas
  • Ghiandola parotide
  • Retto
  • Stomaco: area del cardias
  • Stomaco: area del fundus
  • Stomaco: area del piloro
  • Ghiandola sublinguale
  • Ghiandola sottomandibolare
  • Ghiandola submascellare

Organi riproduttivi maschili:

  • Testicolo
  • Dotto deferente
  • Pene
  • Vescicola seminale
  • Epididimo
  • Sperma

Organi riproduttivi femminili:

  • Ovaio
  • Fimbria
  • Tubo di Fallopio
  • Utero
  • Cervice
  • Vagina

Altri organi:

  • Vescica
  • Ipotalamo
  • Ghiandola pineale
  • Cervello
  • Rene
  • Polmone
  • Nodo linfatico
  • Seno
  • Ipofisi

Promemoria:

  • Fate lo zapping a piastre a solo un’area per volta
  • Non fate lo zapping a piastre di notte

(tratto da "The Cure for HIV and AIDS; Copyright)

<?php echo JText::_( 'TPL_CLARK_DONATION' ); ?>

Donate

I nostri servizi sono svolti da volontari che offrono gratuitamente il loro tempo.
Sarebbe molto apprezzata una donazione minima di €3.00 o più per aiutarci a coprire le spese. Grazie!

TPL_CLARK_THUMB_UP