Who was Dr.Clark
Chi era la Dr.ssa Hulda Clark?

Imparate a conoscere la Dr.ssa Clark, il suo percorso, le sue ricerche e le basi della sua terapia

Join Our Community
CkarK Zapper
Clark Zapper

Lo zapper è un apparecchio di terapia, inventata dalla Dr. Clark di fama mondiale. Uccide piccoli microorganismi come parassiti e energizza i nostri globuli bianchi.
Per saperne di più riguardo allo zapper, vai

Krankheiten und Protokolle
Malattie e Protocolli

In che modo i parassiti, i batteri, i virus e i funghi differiscono tra loro e cosa provocano nel corpo?

previous arrow
next arrow

Nei malati di HIV è stato prodotto un complesso mutagenico simile a quello della malaria e del cancro, ma in questo caso il cerio del complesso si lega al DNA dei linfociti CD4 e anche al parassita della malaria. Allo stesso modo è coinvolto il DNA dei linfociti CD8, ma questa volta legato al ferrocianuro, un po’ come il complesso del cancro. Infatti il complesso dei CD8 effettivamente non produce OPT come mutazione e ci si può aspettare che ne aumenti il numero. Dai 2 tipi di complessi vengono prodotte varie mutazioni simili a quelle del cancro, mentre altre mutazioni sono simili a quelle della malaria.

Negli uomini omosessuali malati di HIV, il cerio del complesso si lega anche al midollo allungato, che è un organo del cervello. A questo punto il midollo allungato si mette a produrre 3 tipi di ormoni femminili: l’estradiolo, l’estriolo e l’estrone. Gli ultimi due sono normalmente prodotti dalle ghiandole surrenali nelle donne in menopausa. Presumo che il fenomeno sopra descritto dipenda da mutazioni prodotte dal midollo allungato, come conseguenza della presenza in quell’organo di un similare complesso-mutagenico. Le donne omosessuali, malate o no di HIV, non sono state studiate, né sono stati studiati uomini gay senza HIV. Ma le donne con HIV e AIDS avevano 8 ormoni che venivano prodotti negli organi sbagliati, incluso il midollo allungato. Questo potrebbe contribuire all’emaciazione che si vede negli stadi avanzati della malattia, oltre ai prioni.

Sembra dunque che le 4 malattie, il cancro, la malaria, l’HIV e l’AIDS appartengano a uno stesso gruppo, tutti derivati attraverso una famiglia di mutageni che si possono attaccare al DNA solo in un posto particolare. Le mutazioni sono in parte simili e in parte diverse. È un fatto fortemente prevedibile, quando si trova un carcinogeno preformato in un prodotto o alimento di grande diffusione. Nel caso della candeggina, in essa sono presenti le “MOSTARDE azotate” e le “MOSTARDE allo zolfo”. Ci sono anche i composti di “solfuro di allile”, tutti insieme comprendenti un gruppo di agenti alchilanti. Sono presenti anche in tutti l’olio per motori e il grasso per cuscinetti a sfera. La presenza di questi grassi per motori e macchine che contaminano la nostra acqua, anche nelle tracce più lievi, ci apporta questi pericolosissimi mutageni. Sono senza dubbio residui animali di dinosauri raccoltisi in giacimenti di petrolio greggio, che ora noi pompiamo facendoli salire alla superficie. Gli agenti alchilanti sono legati al cerio tramite il ferrocianuro e il ferricianuro di potassio. La comune candeggina da bucato chiamata chlorox contiene il ferrocianuro, mentre le candeggine NSF contengono il ferricianuro. Il ferrocianuro si lega al parassita F. buski mentre il ferricianuro si lega alla maggior parte degli altri parassiti. I cianuri di ferro sono usati per proteggere le tubature con la loro azione contro la corrosione e la desquamazione. Piccoli duplex polonio-cerio sono presenti in entrambe le candeggine, così come lo sono dappertutto nell’ambiente, ma l’aggiunta di cianuro di ferro e di agenti alchilanti li rende particolarmente pericolosi. È inevitabile che formino un complesso più grande considerando l’alta reattività del cerio con il DNA e con i cianuri di ferro. Ciò era risaputo già nel 1953 quando venne pubblicato un libro sui ferrocianuri. Negli stadi intermedi dei parassiti, nei batteri, e nelle regioni d’intensa crescita negli animali, c’è abbondanza di DNA attivo. Ciò rende inevitabile che vengano trovati i pochi siti che permettono al complesso-carcinogenico di attaccarsi strettamente. La famiglia di mutazioni rappresentanti il parassita e il cianuro di ferro si riproduce continuamente, senza sosta.
È importante fermare questo meccanismo. L’estremità che ha il cerio nel duplex polonio-cerio potrebbe reagire con qualsiasi DNA attivo. Nessun animale (e forse pianta) sfuggirebbe a queste mutazioni sito-specifiche che portano al cancro, all’HIV, all’AIDS, e alla malaria, provenienti dall’acqua con candeggina da bucato. Altre malattie, particolarmente malattie genetiche, risulterebbero dall’acqua disinfettata con candeggina NSF.

(tratto da: “The Cure and Prevention of all Cancers”)

<?php echo JText::_( 'TPL_CLARK_DONATION' ); ?>

Donate

I nostri servizi sono svolti da volontari che offrono gratuitamente il loro tempo.
Sarebbe molto apprezzata una donazione minima di €3.00 o più per aiutarci a coprire le spese. Grazie!

TPL_CLARK_THUMB_UP