I test di funzionalità epatica sono esami del sangue volti a fornire informazioni sullo stato del fegato di un paziente. I parametri misurati includono l’albumina, la bilirubina e altri. Le transaminasi epatiche (AST / ALT, SGOT / SGPT) sono biomarcatori di danno epatico in un paziente che ha ancora un certo grado di funzionalità intatta del fegato.
(Tratto da La cura di tutti i cancri avanzati)
Albumina e Globulina
L’albumina e la globulina sono le due principali proteine ematiche prodotte specificamente dal fegato. Una delle loro funzioni è di dare al nostro sangue forza osmotica in modo che l'acqua resti nei vasi sanguigni anziché filtrare fuori nei tessuti. L’albumina è più efficace, ed è quindi più importante. C'è più di un tipo di globulina: anche i nostri anticorpi lo sono. La somma totale di albumina più tutte le nostre globuline è detta Proteine Totali (T.p.). Questa voce dovrebbe raggiungere un valore di circa sette: 7,5 è meglio, ciò assicura una buona forza osmotica. I livelli di albumina diminuiscono nella malattia epatica cronica, come la cirrosi.
Cobalto, vanadio, malonato e coloranti sono i principali colpevoli della perturbazione dei livelli di albumina e globulina. Essi possono provenire da restauri dentali in plastica e metallo.
Se il fegato è danneggiato chimicamente, le cellule muoiono e rilasciano enzimi nel sangue.
Tre comuni enzimi sono:
- Alanina transaminasi (ALT): l’Alanina transaminasi (ALT), detta anche anche transaminasi glutammica piruvato sierica (SGPT) o Alanina amminotransferasi (ALAT), è un enzima presente negli epatociti (cellule del fegato). Quando una cellula è danneggiata, essa rilascia questo enzima nel sangue, dove esso viene misurato. L’ALT aumenta drammaticamente nel danno epatico acuto, come nell'epatite virale o in una overdose di paracetamolo (acetaminofene). Rimuovete il piombo.
- Aspartato amminotransferasi (AST): l’aspartato amminotransferasi (AST), chiamata anche transaminasi ossalacetica (SGOT) o Aspartato aminotransferasi sieroglutammica (AST) è simile all’ALT, nel senso che è un altro enzima associato alle cellule parenchimali epatiche. Esso aumenta nel danno epatico acuto, ma è anche presente nei globuli rossi e nei muscoli cardiaco e scheletrici, e non è quindi specifico al fegato. Rimuovete il piombo.
- Gamma glutamil transpeptidasi (GGT): anche se è ragionevolmente specifico al fegato e un indicatore più sensibile di danni colestatici che non l’ALP, la Gamma glutamil transpeptidasi (GGT) può essere elevata con una disfunzione epatica ancora minore, di livello sub-clinico. Se la GGT è troppo elevata, ciò può essere causato dal colorante DAB, dallo stronzio e dal CMV.
Quando le transaminasi salgono, di solito è presente una tossina del fegato, come il piombo che si trova di solito in farmaci o integratori. Tutti e tre gli enzimi dovrebbe essere inferiori a 25 U/L.
Fosfatasi alcalina (ALP)
La fosfatasi alcalina (ALP) è un enzima delle cellule di rivestimento delle vie biliari del fegato. I livelli plasmatici di ALP aumentano in caso di ostruzione del grande dotto biliare, di colestasi intraepatica o di malattie infiltrative del fegato. L’ALP è presente anche nel tessuto osseo e placentare, per cui è più elevata nei bambini in crescita (mentre le loro ossa sono in corso di rimodellamento) e nei pazienti anziani con malattia di Paget.
Se la fos. alcalina è troppo bassa, rimuovete il cobalto, il colorante nero Sudan, i coloranti granata Fast Garnet dal fegato e dai globuli bianchi.
Se la fos. alcalina è troppo elevata, rimuovete il colorante DAB dai globuli bianchi.
Bilirubina totale (TBIL)
La bilirubina è un prodotto di degradazione dell'eme (che è una parte dell’emoglobina nei globuli rossi). Il fegato ha il compito di ripulire il sangue della bilirubina. Il meccanismo è il seguente: la bilirubina viene captata dentro gli epatociti, coniugata (modificata per renderla idrosolubile), e secreta dentro la bile, che viene poi escreta nell'intestino.
Un aumento della bilirubina totale causa l'ittero, e può segnalare un certo numero di problemi quali un'emorragia interna, la cirrosi o un’epatite virale e ostruzione dei dotti biliari.
Togliete dal fegato il rame, il cromo, il cobalto, il nichel, l’aflatossina.
FATE PULIZIE DEL FEGATO