Cominciate ogni giorno con la SERIE DI BASE. Ogni sessione di zapping a piastre dura 20 minuti. Quattro sessioni di zapping a piastre formano il set di base, perciò quest’ultimo richiede 1 ora e 20 minuti.
Serie di base:
Piastra sinistra Sangue |
Piastra destra WBCs |
“A” sta per arterie
“L” sta per vasi linfatici
CSF sta per Fluido CerebroSpinale (la linfa che bagna il cervello)
WBCs sta per GB = globuli bianchi
Ecco come bisogna mettere le bottigliette sullo zapper a piastre:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo aver fatto la serie di base, si continua a fare lo zapper ad un organo solo in questo modo:
Organo con tumore:
Mettete l’organo coinvolto sulla piastra destra.
Mettete una parte del sistema vascolare (serie di base) sulla piastra sinistra, e ruotate gli elementi della serie di base con ciascuna sessione di zapping a piastre (l’ordine non importa)
Le sessioni di zapping a piastre (plate-zapping) devono essere fatte con:
|
![]() |
pF e µH sono usati per fare lo zapper a piastre specificamente ai lati destro o sinistro dell’organo.
Solo a questo punto del programma cancro (vedere "Tutto sul Cancro") si può iniziare a fare lo zapper a piastre al tumore stesso.
Tumore:
- La piastra sinistra viene usata per continuare a fare lo zapper alla serie die base.
- Sulla piastra destra si mette l'organo che tocca la bottiglietta del fosfato tricalcio.
Promemoria:
- Fate lo zapping a piastre a solo un’area per volta
- Non fate lo zapping a piastre di notte