La dottoressa Hulda Regehr Clark è nata a Rosthern, Saskatchewan, Canada, il 18 ottobre 1928.
Ha iniziato gli studi di biologia all’Università di Saskatchewan, Canada, dove ha conseguito il titolo di Bachelor of Arts con pieni voti assoluti e la lode nel 1950. Ha poi ottenuto la laurea di Master of Arts con massimi onori alla stessa Università di Saskatchewan. Dopo due anni di studio alla McGill University, ha ottenuto il dottorato Ph.D. in fisiologia alla Minnesota University nel 1958. In tutti quegli anni, gli studi della dottoressa Clark si sono concentrati sulla biofisica e sulla fisiologia cellulare.
Verso la fine degli anni 1960, come complemento al suo lavoro di ricercatrice presso l’Università dell’Indiana, la dottoressa Clark ha aperto uno studio di consulenza nutrizionale. Nel 1974, in seguito all’abolizione dei fondi federali per la ricerca, ha iniziato a dare consulenza nutrizionale privata a tempo pieno nel suo studio. Ha conseguito un diploma in naturopatia del Clayton College of Natural Health.
La dottoressa Clark si è dedicata alla consulenza privata e alla ricerca indipendente su tutti gli aspetti delle malattie dell’uomo, specialmente sul cancro.
Questa ricerca l’ha condotta per molteplici strade, dallo studio dei parassiti, batteri, virus e funghi, a quello dei metalli pesanti, ai solventi, e ultimamente alla radioattività. Voleva scoprire come reagiscono le cellule del corpo umano a questi invasori.
Ha ideato molte soluzioni per sbarazzare il nostro corpo da tali ospiti indesiderati. Ha studiato l’uso di erbe, di oli essenziali, della terapia ortomolecolare e della terapia frequenziale. In particolare si è concentrata sull’importanza della salute dentale, oltre che dell’attenzione quotidiana ai fattori ambientali.
Con le sue scoperte e invenzioni, tra cui lo zapper e il Syncrometro, la dottoressa Clark ha sviluppato efficaci protocolli anti-cancro che in molti casi riescono ad arrestare le metastasi in 24 ore. Trovate qui la descrizione delle sue scoperte.
Una volta certa di una scoperta da lei fatta, la dottoressa Clark chiedeva la conferma dei suoi dati più critici mediante analisi convenzionali di laboratorio realizzate presso strutture indipendenti.
Ciò era spesso difficile perché il Syncrometro rileva con una specificità ben più grande di quella della maggior parte dei laboratori di analisi.
La dottoressa Clark ha scritto 8 libri, di cui 6 sul cancro, nei quali ella racconta in dettaglio i suoi metodi, i suoi risultati e le sue conclusioni, affinché tutti possano leggerli e conoscerli. Nei suoi ultimi libri la dottoressa Clark descrive particolareggiatamente le sue più recenti e nuovissime tecnologie frequenziali, come lo zapping a piastre e l’omeografia. In aggiunta, ciascuno dei suoi libri sul cancro contiene uno specifico programma olistico di lotta al cancro.
Con il suo approccio centrato sul principio del fai-da-te per la salute, la dottoressa Clark ha raggiunto innumerevoli individui in tutto il mondo; grazie alle informazioni e conoscenze da lei fornite, queste persone sono state in grado di aiutare se stesse contro la malattia. La dottoressa Clark ha subito feroci attacchi da parte di professionisti della salute a lei contrari, e anche da parte di Funzionari governativi. Malgrado ciò ha continuato a condividere con tutto il mondo le sue scoperte e conoscenze, per il bene della salute e dell’umanità.
Siamo grati alla dottoressa Clark per la generosa dedizione e per il duraturo contributo da lei dato alla scienza e al bene della salute.
La dottoressa Clark si è spenta il 3 settembre 2009 a Chula Vista, California.
Per saperne di più sull'approccio della Dottoressa Clark