Anche se la pulizia del fegato è la più breve, la più economica e la più efficace di tutte le purificazioni, molte persone hanno paura di fare questa pulizia - forse perché provoca un giorno di diarrea, o perché si deve digiunare per parte della giornata, o per timore che un calcolo resti incastrato.
In ogni caso, i benefici superano i timori. Le persone riferiscono che, dopo una sola pulizia del fegato, riescono a digerire meglio, le allergie scompaiono, hanno più energia e sentono e che riescono a pensare meglio; inoltre il dolore sparisce, per non parlare di coloro che, grazie alla pulizia del fegato, evitano l’asportazione chirurgica della cistifellea.
Qui di seguito trovate la Pulizia del fegato della dott.ssa. Clark. Nella pulizia del fegato sezione avanzata potrete trovare ulteriori informazioni sul fegato, con relazioni e foto. Leggetela, e imparerete che organo straordinario è il nostro fegato, e come potete ripristinare e mantenere una buona salute tenendo in questo organo sotto controllo.
LA PULIZIA DEL FEGATO DELLA DR. CLARK
Per una migliore riuscita, la pulizia del fegato andrebbe fatto dopo l'antiparassitario e la pulizia dei reni. In questo modo più calcoli saranno rilasciati.
Fate una sessione di zapper tutti i giorni la settimana prima di fare la pulizia del fegato.
Ingredienti:
- SALI EPSOM : 4 cucchiai grandi (60 gr) o 60 capsule
- OLIO OLIVA: ½ tazza (120 ml) (l’olio d’oliva leggero è più facile da mandar giù). Per risultati migliori ozonizzare per 30 minuti. Aggiungere 2 gocce di Hcl.
- POMPELMO ROSA FRESCO: 1 grande o 2 piccoli, abbastanza da produrre ½ tazza di succo (120 ml) Lavare con acqua calda due volte ed asciugare ogni volta prima di usare.
- ORNITINA: da 4 a 8 capsule, per essere sicuri che riuscirete a dormire. Non omettete questa parte, o potreste avere la peggior notte della vostra vita!
- CANNUCCIA LARGA DI PLASTICA: per bere la pozione.
- UN BARATTOLO DI VETRO DA MEZZO LITRO CON COPERCHIO
- TINTURA DI MALLO VERDE DI NOCE NERA, DI QUALSIASI INTENSITA': 10 a 20 gocce, per uccidere i parassiti che vengono dal fegato.
Non prendete nessuna pillola o vitamina di cui potete fare a meno: potrebbero impedire il successo.
Fate una colazione e un pranzo senza grassi, come ad esempio cereali cotti, frutta, succo di frutta, pane e confetture o dolcificante (niente burro o latte).
Ore 14:00: Non mangiate e non bevete più dopo le 2:00. Se infrangete questa regola, più tardi potreste sentirvi piuttosto male.
Cominciate a preparare i vostri sali di Epsom. Mescolate 4 cucchiai grandi (60 g in tutto) di sali con 3 tazze (720 ml) d’acqua, e versate questo miscuglio in un vasetto sicuro. Questo liquido servirà per quattro dosi, ciascuna da ¾ di tazza (180 ml). Mettete il vasetto in frigorifero per raffreddarlo bene (questo è solo per comodità e per il gusto).
Ore 18:00: Bevete una dose (¾di tazza - 180 ml) della bibita ghiacciata ai sali di Epsom. Se non l’avete preparata in anticipo, mescolate adesso un cucchiaio grande (15 g) di sale di Epsom con ¾ di tazza (180 ml) d’acqua. Potete sciacquarvi la bocca, ma sputate l’acqua del risciacquo.
Togliete dal frigorifero l’olio d’oliva e il succo di pompelmo per farli scaldare a temperatura ambiente.
Ore 20:00: Prendete un’altra dose da ¾ di tazza (180 ml) di acqua con salidi Epsom.
Non mangiate dalle due del pomeriggio, ma non avrete fame. Sbrigate tutte le vostre faccende serali. Il rispetto della tempistica è fondamentale per riuscire nell’impresa.
Ore 21:45:Versate nel barattolo da mezzo litro ½ tazza (120 ml) di olio d’oliva (per migliori risultati ozonizzate per ½ ora). Strizzatea mano il pompelmo nella tazza di misura. Conuna forchetta togliete i pezzetti di polpa. Dovreste ricavare almeno ½ tazza (120 ml) di succo. Potete usare anche un limone strizzato. Aggiungete questo succo all’olio d’oliva. Aggiungete anche la tintura di mallo di noce nera. Se nelle ultime pulizie del fegato non avete ottenuto calcoli, aggiungete acido citrico per avere successo. Inoltre usare 2/3 di tazza d’acqua (160ml) per i sali di Epsom, invece di ¾ (180 ml) può portare al successo. Avvitate strettamente il coperchio sul barattolo e scuotetelo forte fino a che il contenuto è diventato acquoso (solo gli agrumi freschi riescono a ottenere questo risultato).
Adesso andate in bagno una o più volte ancora, anche se ciò vi farà tardare un po’ nell’assumere la bibita delle dieci. Ma cercate di non tardare più di 15 minuti, o espellerete meno calcoli.
Ore 22:00. Bevete la pozione che vi siete preparati. Con le prime sorsate prendete 4 capsule di ornitina per assicurarvi di dormire durante la notte. Se già soffrite d’insonnia, prendetene 8. Con l’aiuto di una grossa cannuccia di plastica vi sarà più facile mandar giù la pozione. Potete usare anche del condimento per l’insalata, o dello sciroppo, o un semplice dolcificante da deglutire tra un sorso e l’altro. Se volete, portatevi la pozione vicino al letto. Finitela entro cinque minuti (quindici minuti per le persone molto anziane o deboli). Se in passato avete avuto difficoltà a espellere calcoli aggiungete alla pozione ½ cucchiaio da tè (=5ml : 2) di acido citrico. Potete metterlo in capsule.
Sdraiatevi immediatamente. Se non lo fate potreste non espellere calcoli. Prima vi sdraiate, più calcoli espellerete.Preparatevi con buon anticipo ad andare a letto: non pulite la cucina; appena avete bevuto tutta la pozione, andate al letto e sdraiatevi sulla schiena, con la testa alta sul cuscino. Cercate di pensare a cosa sta succedendo nel fegato. Cercate di stare perfettamente immobili per almeno 20 minuti. Potreste sentire una fila di calcoli che viaggiano come biglie di vetro nei dotti biliari. Non c’è alcun dolore perché le valvole del dotto biliare sono aperte (grazie ai sali di Epsom!). Dormite, altrimenti potreste non riuscire a espellere i calcoli.
La mattina dopo. Quando vi svegliate prendete la terza dose di sali di Epsom. Se avete un senso di indigestione o nausea aspettate che siano passate, prima di prendere i sali di Epsom. Potete tornare a letto. Non prendete questa pozione prima delle 6:00.
2 ore più tardi: Prendete la quarta e ultima dose di sali di Epsom. E poi potete tornare a letto.
Dopo altre 2 ore potete mangiare. Iniziate con del succo di frutta. Potete aggiungervi un altro ½ cucchiaio da tè (= 2,5 ml) di acido citrico (o capsule) e ottenere ancora più calcoli. Mezz'ora dopo mangiate frutta. Un'ora dopo potete mangiare del cibo normale, ma fate un pasto leggero. Durante la giornata prendete le erbe antiparassitarie e fate lo zapping. Per cena dovreste sentirvi completamente bene.
Quanto è innocua la pulizia del fegato? E' molto sicura. La mia opinione si basa su più di 500 casi, inclusi quelli di molte persone di più di 70 e 80 anni. Nessuno è finito all'ospedale, nessuno ha nemmeno riferito dolore. Però può farvi sentire piuttosto male per uno o due giorni dopo la pulizia, anche se in ognuno dei casi in cui ciò si era verificato era stato trascurato il Programma antiparassitario di mantenimento. Ecco perché le istruzioni vi raccomandano di completare il Programma antiparassitario e la Pulizia dei reni prima di eseguire questa.
CONGRATULAZIONI
Avete eliminato i vostri calcoli senza ricorrere alla chirurgia! Mi piace pensare di aver perfezionato questa ricetta, ma certamente non posso prendermi il merito per la sua origine. È stata inventata centinaia, se non migliaia, di anni fa. GRAZIE, ERBORISTI!
(Estratto dal libro: "La Cura di tutti i Cancri Avanzati", p. 562ff., Copyright notice)