Leggete la sezione VIRUS PER PRINCIPIANTI visto che questa sezione tratta esclusivamente gli Oncovirus.
CHE COSA SONO GLI ONCOVIRUS E COSA FANNO?
- Gli Oncovirus sono virus che prolungano la vita del tumore
- Gli Oncovirus incoraggiano la crescita del tumore
- Gli Oncovirus prolungano la vita di tutte le cellule che infettano e anche la vita di parassiti e batteri, donando loro i propri enzimi oppure direttamente mediante i propri geni.
- I virus non hanno un limite di vita: potrebbero continuare a sussistere se niente li uccidesse; i loro pochi geni forniscono loro una vita eterna. Di ciò beneficiano le cellule infettate, anche se soffrono in altri modi. Non appena gli Oncovirus li infettano, anche i batteri vengono rafforzati e diventano invincibili, impadronendosi di grosse aree del corpo: sono resi immortali in vari modi. Le cellule tumorali umane vengono rese longeve e invincibili allo stesso modo, immortali anche loro.
- I virus provengono dai parassiti.
- La Cricca degli Oncovirus continua a far crescere all’infinito, rendendole immortali, le cellule cancerose, e fa sembrare resistenti a qualunque sostanza che usiamo contro di loro (come gli antibiotici), i batteri, resi immortali pure loro.
SV 40
– È il capo della Cricca n.1 di Oncovirus –
Può trascinare dentro la cellula altri Oncovirus, essendo sempre il capo e il primo a entrare in una cellula. Altri Oncovirus possono essere nascosti all’interno di batteri e di cellule tumorali, e forse perfino dentro altri virus.
Arriva nel corpo con il Trematode pancreatico, infetta il pancreas e poi entra nel sangue. Da lì può rapidamente raggiungere qualsiasi organo, ma entra solo nel sito del tumore primario. Può entrare anche nei batteri.
Le nostre speciali cellule immunitarie che sono i linfociti normalmente mangiano e uccidono i virus. Ma per ucciderli, i linfociti hanno bisogno di Germanio organico e Selenio organico e di vitamina C, preferibilmente organica, come quella contenuta nei semi di Rosa canina.
L’innesco che fa uscire i virus SV40 dal Trematode pancreatico è l’Acido gallico, un comune conservante, chiamato Propil gallato! Esso richiede stronzio, cromo e oro!
RIMOZIONE DEL SV 40:
- DMSO
- Curcuma
- Gaultheria (Wintergreen)
- Pulizia antiparassitaria per eliminare il Trematode pancreatico
- Lo Zapper
- Eliminazione di cromo, stronzio e oro con l’Omeografia
- Clistere di iodio Lugol-curcuma per 3 giorni e clistere di Lugol-curcuma-finocchio per gli stessi 3 giorni
- Assumete curcuma e Lugol
- Assumete la ricetta dei 6 semi freschi di albicocca per 5 giorni, poi 5 giorni niente, e poi ripetete fino a che il SV40 non c’è più
RAS
– componente della Cricca n. 1 di Oncovirus
È uno della Cricca. Divide le cellule senza fermarsi mai. È arrivato dal comune lievito per il pane, ed è molto diffuso tra le persone grasse e sovrappeso. Il suo innesco è l’asparagina, che si trova nel cibo vecchio. Il cibo che mangiamo è parzialmente deteriorato. Gli enzimi digestivi digeriscono l’asparagina, e l’ozonizzatore può rimuoverla; ciò arresta la produzione di RAS. Dovremmo anche smettere di mangiare lievito vivo, e il pane mal cotto contiene lievito vivo. I linfociti (globuli bianchi) mangiano virus RAS liberi, ma se questi ultimi infettano i nostri batteri, i RAS vengono protetti contro l’attacco dei nostri globuli bianchi, e intanto accelerano le divisioni cellulari dei batteri stessi.
RIMOZIONE DEL RAS:
- Prendete enzimi digestivi
- Ozonizzate i vostri cibi
- Smettete di mangiare lievito vivo
- Nutrite i vostri globuli bianchi
- Omeografia: rimuovete cromo@ reni, linfa
- Clisteri di Lugol-curcuma per 3 giorni
- Prendete curcuma e Lugol
MYC
–Membro della Cricca n. 1 di Oncovirus che accelera la divisione cellulare
Trovato nelle uova di gallina, nella carne di pollo semicruda e nel Fasciolopsis Buski. Trovato insieme con il virus della parotite. I nostri globuli bianchi divorano i virus MYC liberi, ma non quando questi sono insieme ai virus della parotite, dato che in questo modo ottengono protezione. Per questo è importante rimuovere anche l’elemento scatenante (innesco) e il parassita per il virus della parotite. L’innesco per il MYC non è ancora noto.
RIMOZIONE DEL MYC:
- Eliminate l’innesco del virus della parotite: la caseina – componente del latte con enzimi digestivi
- Rimuovete, con la Pulizia antiparassitaria e con il Rastrellamento, il Fasciolopsis Buski e il parassita che ha il virus della parotite, che è l’Ascaris
- Rimuovete il grasso per cuscinetti a sfera, l’olio per motori e i metalli pesanti @ tutte le parti del fegato, in modo che possa digerire meglio
- Clisteri giornalieri di Lugol-curcuma per 4 giorni
- Prendete curcuma e Lugol
- Prendete l’enzima lattasi, una capsula a ogni pasto e una tra i pasti, fino a che è sparito
FOS
– Componente della Cricca n. 1 di Oncovirus che accelera la crescita.
Quando sono infettate dal FOS, le cellule non possono morire. Proviene dal verme del cuore del cane e da un accumulo di cumarina, un antigene fenolico alimentare che ci può dare effetti allergici.
RIMOZIONE DEL FOS:
- Smettete di mangiare cibi contenenti cumarina
- Uccidete la dirofilaria con la Pulizia antiparassitaria
- Eliminate l’innesco alimentare della Dirofilaria: il latte
- Assumete l’enzima lattasi per rimuovere lo zucchero lattosio dal corpo, una capsula a pasto e una tra i pasti fino a che è sparito
- Eliminate l’innesco del FOS: l’acido oleico, che si trova nel comune olio alimentare
- Clisteri giornalieri di Lugol-curcuma-finocchio per 3 giorni
- Prendete la curcuma e lo iodio Lugol
JUN
- Componente della Cricca n. 1 di Oncovirus – fattore di trascrizione, cioè può attaccarsi al nostro DNA e impadronirsi del comando della crescita cellulare. Proviene dall’Onchocerca Volvulus, un altro parassita del cane della stessa famiglia Filaria del verme del cuore. Va preferibilmente alle valvole venose, dà vene varicose e allergia al menadione. L’Onchocerca richiede il mais. L’innesco del JUN sono 3 oli: miristico, oleico e palmitico, come nell’olio di noce moscata, d’oliva e di palma.
RIMOZIONE DEL JUN:
- Smettete di mangiare mais
- Prendete pancreatina-lipasi, 15 capsule, 2 volte al dì, per digerire i depositi
- Pulizia antiparassitaria per rimuovere l’Onchocerca e rimuovere il suo alimento preferito
- Smettete di mangiare oli
- Clistere giornaliero di Lugol-curcuma-finocchio per 3 giorni
- Prendete curcuma e Lugol
SRC
– Componente della Cricca n. 1 di Oncovirus – accelera la crescita di un tumore fino a farlo arrivare al livello di malignità.
Proviene dallo Strongyloides e il suo innesco è l’acido laurico, olio alimentare presente nel lardo e nel manzo.
RIMOZIONE DELL’SRC:
- Smettete di mangiare patate – cibo essenziale dello Strongyloides
- Prendete gli enzimi lipasi-pancreatina, 15 capsule, 2 volte al dì, per digerire i depositi di olio
- Pulizia antiparassitaria per uccidere lo Strongyloides
- Clistere giornaliero di Lugol-curcuma-finocchio per 3 giorni
- Prendete curcuma e Lugol
NEU, noto anche come ERB
Componente della Cricca n. 1 di Oncovirus
Il più difficile di tutti da distruggere perché viene dal nostro sempre presente effetto immortalizzante sulle cellule cancerose. Proviene da entrambi i tipi di Ascaris, e il suo innesco è l’acido linolenico, olio alimentare insaturo, altamente apprezzato dai nutrizionisti.
RIMOZIONE DEL NEU o ERB:
- Programma di rastrellamento per rimuovere gli Ascaris
- Smettete di mangiare acido linolenico
- Assumete enzimi di lattasi, una capsula a pasto e una tra i pasti fino a che è sparito
- Clistere giornaliero di Lugol-curcuma-finocchio per 3 giorni
- Prendete curcuma e Lugol
- Non mescolate gocce di Lugol a erbe o integratori perché i loro ingredienti essenziali saranno distrutti. Un intervallo di ½ minuto impedisce che ciò accada. Non mettete il Lugol in niente che non sia acqua.
La Cricca n. 2 di Oncovirus sono il CMV, l’EBV, l’Adenovirus e il virus dell’Epatite B. Questi sono meno cattivi perché non si attaccano così prontamente all’SV 40; così non entrano su larga scala nelle cellule come fanno quelli del gruppo 1. Invece preferiscono entrare nei batteri, nei lieviti e nelle cellule tumorali nel tratto respiratorio, principalmente nei polmoni.
PAROTITE:
Questo virus è presente, anche se asintomatico, nel nostro corpo non solo nell’infanzia ma anche in età adulta. Scatenato dalla caseina – proteina del latte non digerita. Proviene dall’Ascaris Megalocephala ed è associato al Mycoplasma. Viene trovato insieme al MYC, da cui è protetto.
RIMOZIONE del VIRUS della PAROTITE:
- Smettete di bere latte
- Rimuovete l’Ascaris per fame e con il Programma di rastrellamento
- Prendete enzimi lattasi ai pasti
- Prendete lipasi-pancreatina per digerire la caseina
- Clistere giornaliero di Lugol-curcuma per 3 giorni
EPSTEIN BARRE VIRUS (EBV)
Agisce come un oncovirus ma non sembra attaccarsi all’SV 40, il che lo rende meno cattivo. Si associa con lo Staphylococcus, lo Streptococcus e il Lievito, specialmente nei polmoni. Viene innescato e attivato dagli oli alimentari linolenico e palmitico. Dipende dall’alluminio presente in tutte le acque d’acquedotto municipale. Proviene dai parassiti Strongyloides.
RIMOZIONE dell’EBV:
- Smettete di assumere oli alimentari
- Prendete enzimi digestivi
- Pulizia antiparassitaria per rimuovere lo Strongyloides
- Rimuovete metalli pesanti @ linfa e luogo dell’EBV con l’omeografia, 3 volte al giorno
- Temporaneamente bevete solo acqua distillata-filtrata per rimuovere l’alluminio
- Evitate il mais
CYTOMEGALOVIRUS (CMV)
Questo agisce similmente all’EBV, cioè non si fa dare un passaggio dall’SV 40 per entrare nelle cellule: preferisce entrare negli Staphylococcus, negli Streptococcus e nei Lieviti, da solo, portando alla malattia polmonare cronica, oltre che al cancro al polmone. È scatenato dall’olio alimentare laurico e dipende dallo stronzio, che si ritrova sempre nell’acqua di acquedotto municipale, nell’aria, e perfino nel mais. Anche lui proviene dal parassita Strongyloides.
RIMOZIONE del CMV:
- Smettete di assumere oli alimentari
- Prendete enzimi digestivi
- Pulizia antiparassitaria per rimuovere lo Strongyloides
- Rimuovete metalli pesanti @ linfa e luogo del CMV con l’omeografia, 3 volte al giorno
- Evitate il mais
- Temporaneamente bevete solo acqua distillata-filtrata per rimuovere lo stronzio
ADENOVIRUS
Proviene dagli Ascaris. Entra negli Staphylococcus, negli Streptococcus e nei Lieviti negli organi respiratori. Ha degli inneschi ambientali speciali, come il fumo, i vapori e certi alimenti.
RIMOZIONE DELL'ADENOVIRUS:
- Rimuovete gli Ascaris con il Programma di rastrellamento
- Rimuovete le muffe
- Prendete integratori per i globuli bianchi
- Prendete Oscillococcinum prima di andare a letto alla sera
- Prendete tè di Eucalyptus, 2 tazze al giorno, tisane di Eupatorium (Boneset), 2 tazze al giorno, e tè di foglie di sambuco (Elder), ½ tazza al giorno [Tazza: misura americana = 240 ml, n.d.t. ]
HIV
Il benzene è sempre presente. Dapprima colonizza gli organi genitali, il timo e il midollo osseo, ma compare ovunque quando nelle vicinanze c’è il Fasciolopsis Buski ed è presente il benzene. La proteina P24, parte del virus HIV, richiede oro. Il suo enzima trascrittasi inversa richiede lo stronzio. Viene tirato dall’SV 40 dentro le cellule, e perfino dentro i nostri globuli del sangue quando questi sono parassitati dal Plasmodio, il parassita della malaria.
RIMOZIONE dell’HIV:
- Rimuovete la fonte di benzene e prendete Vitamina B2
- Pulizia antiparassitaria per uccidere il Fasciolopsis Buski
- Omeografia: oro, stronzio @ reni, linfa
- Zapping
- E altro
EPATITE B
Proviene dal trematode epatico umano (Clonorchis) ed è attivato dall’umbelliferone, proveniente dalla comune carota cruda. Si trova nella buccia. L’avena alimenta il trematode epatico. Il virus dell’Epatite B si associa con la Cricca n.2 di virus. Quando il trematode epatico è ucciso, appare il Clostridium botulinum che pascola sui resti, producendo una tossina che blocca il neurotrasmettitore acetilcolina. Ciò causa improvvise crisi di pianto se i batteri arrivano nell’ipotalamo.
RIMOZIONE dell’EPATITE B:
- Smettete di mangiare umbelliferone nelle carote e nell’avena
- Uccidete il Clonorchis con la Pulizia antiparassitaria
- Zapping
- Tè di cardo mariano 2 tazze al giorno e tè di eucalyptus
- Uccidete i Clostridium con olio di origano, eucalyptus e corteccia di betulla.
VIRUS INFLUENZALE A e B (Flu)
Viene da Fasciolopsis Buski morenti e da Ascaris morenti. Richiede vanadio.
RIMOZIONE del VIRUS INFLUENZALE:
- Nutrite i globuli bianchi con i loro integratori
- Pulizia antiparassitaria per uccidere il Fasciolopsis Buski
- Programma di rastrellamento per uccidere gli Ascaris
- Zapping
- Omeografia: vanadio @ reni, linfa
- Fate il clistere di Lugol-curcuma per uccidere gli Oncovirus
- Se siete ammalati prendete il tè di Eupatorium (Boneset), 1 tazza 3 volte al giorno, tè di foglie di sambuco, ½ tazza 2 volte al giorno, tè di Eucalyptus 1 tazza 2 volte al giorno [Tazza: misura americana = 240 ml, n.d.t. ].
- Prendete Oscillococcinum (rimedio omeopatico) alla sera prima di andare a letto, fino a che state bene
(Copyright. Tratto dal libro “The Prevention of all Cancers”)