Who was Dr.Clark
Chi era la Dr.ssa Hulda Clark?

Imparate a conoscere la Dr.ssa Clark, il suo percorso, le sue ricerche e le basi della sua terapia

Join Our Community
CkarK Zapper
Clark Zapper

Lo zapper è un apparecchio di terapia, inventata dalla Dr. Clark di fama mondiale. Uccide piccoli microorganismi come parassiti e energizza i nostri globuli bianchi.
Per saperne di più riguardo allo zapper, vai

Krankheiten und Protokolle
Malattie e Protocolli

In che modo i parassiti, i batteri, i virus e i funghi differiscono tra loro e cosa provocano nel corpo?

previous arrow
next arrow

La natura è dalla nostra parte

La natura è sempre dalla nostra parte, e ci protegge in centinaia di modi: è così che siamo sopravvissuti in passato.

In Natura ci sono dozzine di elementi radioattivi provenienti dalla terra, se ci sono rocce di fosfato sotto di noi.

Quando gli atomi di uranio si rompono, i nuovi frammenti che si formano sono anch’essi radioattivi, ma ora sono elementi diversi. Nel frattempo gli stessi atomi di uranio emettono radiazioni. Uno degli elementi appena creati è il radon, un gas. I gas salgono e vengono in superficie. Se la vostra casa si trova proprio sopra rocce di uranio, il gas può entrare attraverso minime aperture e attraversare la vostra casa trasportato dalla polvere. Ogni nuovo elemento radioattivo continua a dividersi via via, producendo altri nuovi elementi e nuovi tipi di radiazioni. Il solo radon si divide in un’altra mezza dozzina di elementi radioattivi che inspiriamo in tutta innocenza. Abbiamo sicuramente bisogno di protezione da loro, e effettivamente li respiriamo, come vedremo.

L'uranio è molto reattivo con il fosfato; ecco perché si trovano insieme nelle rocce di fosfato. Ma anche gli elementi chiamati lantanidi sono molto reattivi con i fosfati, così si trovano negli stessi luoghi. Molti lantanidi si producono proprio lì sul posto, durante le ripetute divisioni dell'uranio. Anche i lantanidi risalgono dal terreno trasportati dalle polveri e da bolle di gas. Noi, vivendo in superficie, siamo immersi in un enorme "brodo" di elementi radioattivi e di elementi lantanidi, che si mescolano e reagiscono tra loro. Anche tutti gli altri elementi, non radioattivi, circolano trasportati da particelle di polvere, mescolandosi con gli altri.

La logica si chiede anche come ha fatto un parassita enorme come il Fasciolopsis ad avvicinarsi al nostro DNA abbastanza da fare danno. Dopo tutto, i nostri geni sono riposti al sicuro all'interno dei cromosomi, situati entro le pareti del nucleo.

Come esseri umani noi siamo cresciuti in questo calderone di elementi reattivi in vorticoso movimento. Ma sembra che la natura abbia imparato a evitare il cancro per tutte le sue creature, anche se ciascuno dei 2 elementi che potrebbero iniziarlo, il Po (polonio) e il Ce (cerio), sono tutt’intorno a noi.

Un terzo elemento, il Pm (promezio), fa parte del dramma, ed è questo elemento che, in mezzo a tutta questa produzione di elementi cancerogeni, sembra avviare la nostra protezione contro il cancro.

In una vittima del cancro, il Po è attaccato al Ce, ma il Ce è attaccato a una sostanza chimica che si trova nel candeggiante-disinfettante dell’acqua! È un cianuro, aggiunto per proteggere le tubature!

Il nuovo cianuro è poi attaccato a un agente alchilante che risulta essere il prodotto di scarto lasciato dal Fasciolopsis buski. Questo parassita produce agenti alchilanti, già noti da 50 anni per causare abbondanti mutazioni e cancri. Li espelle, perché li mangia! L'intero corpo di un malato di cancro è pieno di Po, di Ce, del composto di cianuro e degli agenti alchilanti, proprio come tutti siamo pieni di gas azoto, di anidride carbonica e di altre molecole libere provenienti dal nostro ambiente. Tutti noi produciamo anche un po’ di agenti alchilanti. Hanno un odore piuttosto forte, come se fossero stati mescolati assieme senape e cipolla, più aglio. La nostra sudorazione ascellare sta sempre cercando di sbarazzarci di questo “olio di puzzola”. Ma nei pazienti oncologici ci sono molti più oli di CIPOLLA, AGLIO e SENAPE, perché il parassita ci aggiunge i propri. Di fatto, proprio vicino agli stadi larvali di Fasciolopsis, ce ne sono tanti che il sudore prodotto dalla pelle, in superficie, odora di zolfo.

Anche la persona senza cancro ha un sacco di Po e Ce, perché questo è il nostro destino sul Pianeta Terra, ma questi sono attaccati al promezio invece che a cianuri e ad agenti alchilanti. Il Po è attaccato al Ce, ma il Ce non è attaccato a un olio di CIPOLLA, AGLIO o SENAPE provenienti da un parassita buski. Non si attaccano a nessun agente alchilante, anche se ne produciamo una grande quantità mangiando cipolle, aglio e senape, nella convinzione che "ci fanno bene". Possiamo eliminarli sudando, ma è un processo lento. Spesso il nostro corpo mantiene questi odori (e le sostanze chimiche responsabili) per un giorno o più.

Quando Po e Ce sono legati al DNA del Fasciolopsis buski o ai suoi agenti alchilanti, vediamo comparire del tutto improvvisamente l’OPT.

La mia interpretazione di questo evento è che viene prodotto come mutazione. Ciò non è stato dimostrato, tuttavia, il Po è noto come potente causa di mutazioni, specialmente di quelle grandi, dove i cromosomi sono completamente frammentati in pezzi. Il cerio è conosciuto come un "mutageno che dirige i siti" (ne parleremo più avanti). E gli agenti alchilanti sono ben noti per causare mutazioni estremamente mutilanti.

Eppure la natura ci ha protetti. Non possiamo prendere il cancro dalla natura... anche se tutti gli ingredienti per produrre OPT sono tutt’attorno a noi e perfino dentro di noi. Il polonio, il cerio, e gli agenti alchilanti si legano uno all’altro in combinazioni casuali, ma solo una delle tante diverse combinazioni si trova sempre nei pazienti oncologici e non si trova mai in persone sane. Si origina solo in un luogo, come vedremo.

Perché il cancro inizi ci vuole un ordine molto speciale tra tutti questi partner. Tale ordine non è possibile in natura e nelle persone sane... perché il Pm vi si frappone. Il Pm si è già combinato con il cerio, così gli agenti alchilanti restano fuori!

(Da: "The Cure and Prevention of all Cancers", page 36-41; Copyright)

Radioattività di fondo

C’è radioattività tutt’attorno a noi… proveniente dallo spazio, dal sottosuolo, dalle nostre case, e perfino da noi stessi. Sommata, arriva a una quantità media. Perciò, quando volete misurare la radioattività da del terriccio per vasi, dovete prima sapere qual è il livello “normale” per quell’area e poi sottarlo dal conteggio lordo. Si chiama “radioattività di fondo”.

Ho trovato che la famiglia del radon, spesso chiamata “figlie”, era presente nella saliva di casi di cancro, spesso ma non sempre. In realtà, il polonio, il più sospetto di tutti, non ha potuto essere studiato per mancanza di un campione puro. Due lantanidi erano presenti anche troppo spesso, il cerio nei malati di cancro e il promezio nelle persone sane. Questi risultati hanno portato più domande che risposte.

Fino a poco tempo fa non avevamo idea di essere circondati da elementi radioattivi. Alcuni provengono dai test delle bombe atomiche fatte esplodere alcuni decenni fa, ma molti sono frivoli e provengono da un atteggiamento che disprezza la cautela. L'atteggiamento è quello di "trovare un modo di usarli". E così l'uranio, residuo delle scorte di bombe stoccate per molti anni, è stato trasformato in protesi dentali per farle brillare nitidamente sulle lastre dei raggi x (più facili da individuare).

(Da: "The Cure and Prevention of all Cancers, pagina 60; Copyright)

Elementi radioattivi

La radioattività è stata scoperta solo circa 100 anni fa, quindi l'ignoranza e la mancanza di saggezza fatalmente esigono il loro tributo, ma le generazioni dei genitori e dei più vecchi devono fare la loro parte per proteggere i giovani. Lo scopritore del radio è morto per il solo fatto di averlo semplicemente maneggiato per un certo numero di anni. Come abbiamo potuto essere così audaci da lasciare che i nostri figli lo succhiassero per anni, mettendogli proprio in bocca l'uranio, che si trasforma sempre in radio e in polonio?

Elementi radioattivi risalgono dal terreno sotto di noi se abitiamo su rocce di fosfato poco profonde. L’uranio è combinato con i fosfati: continua a dividersi in elementi sempre più leggeri. L'uranio porta al torio, che si ritiene riscaldi il nostro pianeta dall’interno. Porta anche al radon, che è un gas e risale in bolle da sotto le nostre case e dai laghi. Dobbiamo essere molto attenti a evitare il radon, dato che si scinde ulteriormente in piombo, bismuto, torio e polonio radioattivi. Il polonio fa più male di altri a causa della sua radiazione alfa. La radiazione alfa può fare più male attraversando 1 mm del nostro corpo, di quanto ne possano fare altri tipi di radiazioni anche attraversandone spessori di molti pollici. Il Sincrometro ® ha scoperto che il polonio causa tutti i nostri cancri.

Il polonio causa tutti i nostri cancri, non solo quelli del polmone, iniziando la formazione del complesso-cancro.

I terapeuti nostri predecessori, e anche quelli antichi, sospettavano che fossero "spiriti maligni" provenienti dalla terra a causare il cancro. Come avevano ragione! Lo chiamavano il "fattore geopatico" e raccomandavano di traslocare.

Man mano che la popolazione mondiale in continuo aumento compatta e infittisce gli alloggi su terre rocciose, siamo sempre più vicini alla radioattività. Piccole bolle di gas radon si fanno strada e risalgono attraverso le fessure attaccandosi a una particella di polvere come se fosse un minuscolo tappeto magico. Entrano veleggiano nelle nostre case e le attraversano con le correnti d'aria, attaccandosi qua e là, e improvvisamente, senza preavviso, sparando un proiettile, come se si trattasse di un potente cannone. Il proiettile è una particella alfa, carica positivamente. Lungo il suo percorso essa attrae cariche negative causando grandi perturbazioni nella chimica del nostro corpo mentre scorrazza incrociando e rincrociando le sue traiettorie nei nostri tessuti. Ogni tunnel che essa scava nei nostri organi potrebbe tagliare in due un cromosoma, o punteggiare il suo percorso con mutazioni geniche più piccole. Il danno si vede facilmente attraverso un microscopio.

Polonio, uranio e radon emettono similari particelle alfa schizzando attraverso il nostro corpo. Cromosomi tagliati sono la prova di un elemento radioattivo che emette radiazioni alfa. Dopo aver sparato un "raggio" alfa, l'elemento è più leggero e ha una natura completamente diversa. In questo modo l’uranio si trasforma in torio, il torio si trasforma in radio, il radio si trasforma in radon, il radon si trasforma in polonio, e il polonio si trasforma in piombo. Ma non il piombo ordinario: questo piombo è radioattivo, e spara una particella "beta", che è un elettrone ed è molto piccola rispetto a una particella alfa. È carica negativamente e può percorrere lunghe distanze. Si lascia dietro un altro elemento nuovo. Questo tipo di "decadimento" radioattivo continua ad avvenire attorno a noi e dentro di noi mentre inaliamo gas radon insieme con l'ossigeno e l'azoto dell'aria. L'intera "famiglia" delle "figlie" del radon è chiamata "serie del decadimento del radon". Ovviamente inaliamo anche le "figlie", se abitiamo in una "casa del radon", dove una grande quantità di radon risale dalla terra.

Molti elementi radioattivi, tra cui l'uranio stesso, emettono radiazioni gamma, simili ai raggi x. Queste ultime non hanno particelle, ma i raggi elettromagnetici possono percorrere lunghe distanze attraversando anche la maggior parte dei solidi. Tutta questa radioattività, alfa, beta e gamma, costituisce un "fondo" che si può misurare con un contatore Geiger. Creano molto danno, ma le nostre cellule hanno un modo per guarire tutti i tipi di danno da radiazioni. Perfino i danni ai nostri geni, chiamati mutazioni, vengono regolarmente guariti utilizzando particolari enzimi chiamati enzimi di riparazione del DNA. Tuttavia sarebbe una buona idea cambiare casa allontanandoci dalle rocce contenenti uranio, e certamente evitare di costruire casa nel sottosuolo o con un piano interrato.

Elementi lantanidi

Né mai, mai ci è venuta l’idea che fossimo immersi e sguazzassimo in elementi lantanidi. Notate la colonna di 14 elementi nella Tabella degli elementi chimici, a pagina 37. Fanno tutti parte di un solo quadratino, dove si trova il lantanio (Ln) che fa il quindicesimo. Dopo la seconda guerra mondiale si decise di "farne uso", e "metterli in commercio". Lo studio dei loro effetti sulla salute rimase molto indietro rispetto al commercio, sicché il gadolinio e altri sono stati iniettati nelle persone per rendere più visibili le scansioni ai raggi x. Quando poi gli effetti sulla salute sono venuti fuori, era troppo tardi. La FDA e l’EPA, di fatto tutti i governi, proteggono il commercio. La vera protezione per la società può venire solo dal popolo stesso. Il tulio, l’itterbio e l’ittrio sono stati messi nelle membrane per l’osmosi inversa. Il cerio ha ampliato il suo uso dagli accendini alla plastica, perché era così reattivo. Mentre li “mettevamo in uso" non ci siamo resi conto che ci sguazzavamo già dentro fino al ginocchio dalla nascita, perché anche loro risalivano dalla terra. Anche loro si combinano così avidamente con i fosfati, che li troviamo nelle stesse rocce dell’uranio. Solo uno dei 15 lantanidi è radioattivo, il promezio (Pm). Il Sincrometro ® mostra che in ogni momento la nostra aria è piena di Pm, i nostri corpi sono pieni di Pm e costantemente lo sudiamo, lo eliminiamo e lo secerniamo. Fa male o fa bene? La maggior parte degli elementi fa un po' dell’una e un po’ dell’altra cosa. Dovremmo studiare e capire che cosa aspettarci da loro se abitiamo sopra rocce di uranio. Quali dei 15 sono più abbondanti dipende da ciò che è presente nel sottosuolo, e dal tempo atmosferico. La pioggia e la neve sigillano, temporaneamente, la miscela di lantanidi che risalgono, così come la miscela di radioattività. Quando il suolo torna asciutto, entrambi schizzano fuori di nuovo verso l'alto.

Il tempo freddo aumenta la fuoriuscita, forse si sviluppano nuove crepe che consentono una più abbondante risalita.

Ogni elemento radioattivo fa il proprio genere di danni. Il radon viene inalato, e mentre è nel nostro corpo si produce la sua famiglia, che ci dà piombo radioattivo, bismuto, e gli altri. Il piombo entra nelle nostre ossa, come al solito. Poco si sa circa gli organi che attraggono gli altri elementi radioattivi. Il polonio prodotto non resta libero, perché reagisce rapidamente e si combina con altri metalli e con i nostri fosfati. Noi sudiamo ed espelliamo continuamente tutti gli elementi radioattivi, ma molti di essi indugiano dentro di noi perché si attaccano ai nostri batteri. I nostri Salmonelle, E. coli, e altri, regolarmente portano attaccati a sé il polonio, il promezio, il cerio e il terbio.

Quando i nostri globuli bianchi attaccano questi batteri, si trovano di fronte la radioattività che questi hanno indosso. Quasi immediatamente la vitamina C dei globuli bianchi viene consumata. Il germanio e il selenio non sono esauriti, ma la vitamina C si esaurisce rapidamente. A meno che non ottengano dell’altra vitamina C, i globuli bianchi, e cioè l'intero sistema immunitario, smettono di agire. Ci vogliono grandi quantità (grammi, non milligrammi) di vitamina C per continuare a far fluire fuori dal corpo la radioattività. Il candeggiante-disinfettante e di conseguenza la stessa acqua potabile pubblica vengono inavvertitamente trattati con la radioattività, attraverso l'uso di tamponanti ai fosfati e di trattamenti per evitare lo sfaldamento delle tubature. Dobbiamo aumentare il nostro consumo di vitamina C in quantità piuttosto grandi. Se costantemente consumiamo tutta la vitamina C, e così paralizziamo i nostri globuli bianchi, restiamo con un potere immunitario indebolito. La radioattività dentro di noi produce in continuazione mutazioni; quelle che emettono raggi alfa possono causare la rottura di interi cromosomi, chiamata "aberrazioni", oltre alle mutazioni geniche più piccole.
Il danno da lantanidi si vede su grande scala nelle loro reazioni con le nostre scorte di energia... i nostri fosfati, specialmente i nostri ATP, ADP e AMP. Gli anziani e gli ammalati non hanno quasi più nessun ATP o ADP o AMP libero perché il corpo possa fare il suo lavoro: sono tutti legati ai lantanidi. Allora si sente la fatica. I lantanidi sono tanto più abbondanti del calcio, che per effetto della propria densità spingono via e fuori proprio il calcio. I problemi di densità ossea, di coagulazione del sangue, di azione muscolare che sono stati attribuiti a scarsità di calcio, di vitamina D, o di sole, secondo il Sincrometro® sono invece un effetto della tossicità dei lantanidi. Dobbiamo integrare queste sostanze mancanti.

Soprattutto il terbio compete con il nostro calcio. Diverse locazioni, e tempi, e meteo diversi influiscono notevolmente sulla nostra captazione di terbio e sui livelli di calcio nel corpo. Il terbio ci dà piccole vescicole di sangue e lividi legandosi alla nostra trombina*. Trovare modi per tenere bassi i livelli di terbio, di cerio e altri lantanidi nelle nostre case, sicuramente impedirebbe le malattie da bassi livelli di calcio e potrebbe aiutare a guarire dal cancro, oltre che fornirci molta più energia.

Il bromo e il fluoro sono i nuovi arrivati, come tossine. Entrambi appartengono al gruppo chiamato alogeni, insieme con il cloro e lo iodio. Il bromo è aggiunto alla nostra acqua potabile per aiutare a disinfettarla. Il fluoro è aggiunto per ridurre le carie. Il possibile danno fatto da questa protezione è di gran lunga maggiore del problema originale.

Il Sincrometro ® rileva che il bromo e il fluoro attraggono il polonio! Invece di permettere che ci attraversi il più rapidamente possibile ed esca, quest’ultimo si accumula nella milza in grandi depositi. Ora ciascuno di noi ha una riserva di polonio nella milza in forma di polonio-bromo e di fluorosilicilati di polonio. Questi livelli sono particolarmente elevati nelle malattie collegate all’oro (HIV, SV40, Prioni, AIDS). Dobbiamo trovare il modo per ridurli; trovare cibo senza bromo e acqua senza fluoro.

Continuare con la categoria Acido malonico

 (Da "The Cure and Prevention of all Cancers, pages 322-327; Copyright)

Traduzione in italiano di Franca Losi

<?php echo JText::_( 'TPL_CLARK_DONATION' ); ?>

Donate

I nostri servizi sono svolti da volontari che offrono gratuitamente il loro tempo.
Sarebbe molto apprezzata una donazione minima di €3.00 o più per aiutarci a coprire le spese. Grazie!

TPL_CLARK_THUMB_UP